Vent'anni fa, quando i primi telefoni cellulari sono apparsi nella vita quotidiana, hanno provocato una piccola rivoluzione. È diventato possibile comunicare con il mondo intero comodamente seduti in auto, mentre si fa la spesa o si viaggia in treno.
Chiedere aiuto dopo aver forato una gomma in autostrada o comunicare a qualcuno che si è in ritardo mentre si corre ad un appuntamento non è più un problema. C'era solo un grosso limite a questa comodità: la dipendenza dalle reti telefoniche, assenti in molte parti del mondo.
Ma per fortuna, se siete dei tipi avventurosi e trascorrete la vostra vita in alta montagna, in mare o nel deserto, esistono i telefoni satellitari!
I viaggiatori internazionali conoscono l'importanza di un telefono satellitare. Questi telefoni, un servizio raro, sono diversi dai telefoni cellulari tradizionali, che utilizzano la rete GSM (Global System Mobile), uno standard internazionale per tutto ciò che riguarda le reti mobili. Un operatore che offre buone prestazioni in questo settore può interessare coloro che desiderano una migliore portata sulla terraferma o in mare, come i marinai e i diportisti che desiderano connettersi con i membri della famiglia mentre si godono le loro avventure.
Una rete disponibile in ogni circostanza
Che si tratti di un disastro naturale, di una spedizione polare o di un viaggio oceanico, non c'è situazione in cui la rete satellitare non sia disponibile. Che vogliate telefonare da una banchisa, scaricare un file nel bel mezzo dell'Oceano Atlantico o inviare un messaggio di testo dall'Himalaya, il vostro telefono satellitare è operativo.
Inoltre, sia i nostri modelli Globalstar che Iridium utilizzano satelliti in orbita bassa, cioè in movimento, il che significa che non è necessario orientare l'antenna e passare attraverso un punto GPS per trasmettere le comunicazioni, come avviene per i telefoni collegati a un sistema satellitare geostazionario.
Garanzie dei telefoni satellitari
Oltre a una copertura geografica impeccabile, i telefoni satellitari offrono agli utenti una serie di altre garanzie, a seconda del modello scelto. Un telefono Globalstar, ad esempio, ha un'autonomia fino a 4 ore in conversazione e 36 ore in standby. Si tratta di una risorsa preziosa per gli escursionisti, ad esempio, che spesso si fermano solo occasionalmente in aree popolate con prese di corrente.
Inoltre, la maggior parte dei telefoni satellitari è altamente resistente sia agli urti che alle intemperie: ad esempio, l'Iridium 9575 Extremeil telefono satellitare più potente attualmente sul mercato, ha un grado di protezione IP 65, che lo rende completamente impermeabile.
Quale telefono satellitare scegliere?
Tutto dipende dalle vostre esigenze! Se la vostra esigenza principale è quella di effettuare o ricevere telefonate ovunque vi troviate, il nostro Globalstar GSP 1700, leggero ed ergonomico, vi accompagnerà ai quattro angoli del mondo.
Se volete aggiungere la comodità di potervi collegare facilmente a Internet, l'Iridium 9555 vi permette di inviare e-mail utilizzando le reti partner, mentre Globalstar utilizza un modem dati satellitare che offre una connessione diretta o indiretta, a seconda della disponibilità del momento.
Il vero vantaggio dell'Iridium Extreme 9575? Il suo GPS, unito al sistema di localizzazione e al pulsante SOS, vi offre le massime garanzie di sicurezza in questo campo.
Credito fotografico: ©Iridium